Alcune semplici raccomandazioni per contenere il contagio da Coronavirus

Alcune semplici raccomandazioni per contenere il contagio da Coronavirus
Con l’iniziativa “Un tè con te”, si è avviato ieri pomeriggio il progetto Giovani animatori delle comunità locali, declinato come “Attimi di Bellezza: generazioni e culture a confronto”. Attorno a un tavolo per degustare una tazza di Tè dello SriLanka giovani e meno giovani, sia italiani che provenienti da altri paesi del mondo, si sono confrontati sui temi della Bellezza e della festa. Sotto la guida degli esperti della F.I.T.A e dei volontari della Scuolina, i giovani protagonisti hanno coordinato il dibattito. Una bella esperienza e un vero e proprio incontro intergenerazionale e interculturale. Lunedì prossimo il secondo incontro!
CORSO DI ALFABETIZZAZIONE INFORMATICA PER BAMBINI DAI 10 AI 14 ANNI
PROGRAMMA DEL CORSO, a cura di Antonino Carbone
Nasce formalmente oggi, sabato 25 gennaio 2020, la collaborazione fra Comune di Lucca e associazione Scuolina Raggi di Sole.
Alla presenza dell’arcivescovo Paolo Giulietti, dell’assessora alle politiche formative Ilaria Vietina e dell’assessore al patrimonio Gabriele Bove, è stato ufficialmente inaugurato, nella sede operativa della Scuolina raggi di sole (i locali dell’ex scuola elementare di Maggiano), il nuovo patto di collaborazione tra Comune di Lucca e Scuolina raggi di Sole.
Sarà un impegno bilaterale attivo per costituire una rete fra cittadini, enti ed istituzioni, dando ancora più spazio alla condivisione dei progetti in atto con il territorio lucchese (Lucca, Capannori, Media Valle e Garfagnana) e vari paesi del mondo.
L’assessora Ilaria Vietina nel suo discorso inaugurale ha ripreso la citazione di Lia Coturri Gianni, l’ideatrice della Scuolina Raggi di Sole e ha detto che: “Questo modo di lavorare e di collaborare è un raggio di luce che può propagarsi ed essere una fonte d’ ispirazione. In definitiva la scuolina è un luogo dove si ride, si scherza, ci si accetta, ma soprattutto in essa viene dato un aiuto concreto per superare gli ostacoli. Allora dalla fuliggine della nebbia filtrano i raggi di sole che rendono bello o perlomeno accettabile quello che prima faceva paura. Ora la vision della scuolina Raggi di Sole è divenuta aperta, ampia e condivisa e un metodo di lavoro da diffondere nel territorio”.